Domanda: un condomino danneggiato da un bene condominiale deve pagare una parte del suo stesso danno?

Home »

Pubblicato il

Domanda di Alessandro

 

Quesito

se un condomino viene danneggiato da un bene condominiale deve pagare una parte del suo stesso danno?

Scegli NowGestioni.it per amministrare il tuo condominio. Richiedi un preventivo, gratuito, per l’amministrazione del tuo condominio.(Clicca qui)

Risposta

La risposta è si, il condomino danneggiato dovrà partecipare sia alle spese di riparazione e sia alle spese di risarcimento in proporzione ai suoi millesimi. Questo perché sul danneggiato, essendo anche lui un condomino, grava l’obbligo di custodia sulle parti comuni ex art. 1117 c.c. e quindi, come gli altri condomini, è responsabile per i danni che lui stesso ha subito. Pertanto il condomino danneggiato assume una duplice veste, ed in particolare di danneggiato dal bene condominiale e allo stesso tempo di danneggiante in quanto obbligato a manutenere lo stesso bene in proporzione ai propri millesimi. In altre parole, colui che è stato danneggiato non potrà esimersi dal pagare sé stesso in proporzione alle relative quote millesimali (Cass. 21-11-2011, n. 24406).

 

Dott. Luigi Colaianni

 

Hai un problema in condominio? Fai la tua domanda al Dott. Colaianni.

Il servizio è gratuito