Vuoi cambiare il tuo amministratore di condominio e non sai come fare? Ecco le fasi da seguire.

Home »

Pubblicato il

In seguito illustreremo le 3 fasi da seguire nel caso in cui vogliate cambiare il vostro amministratore prima di ricorrere, se necessario, alla revoca giudiziale. Prima, però, di parlare di tali fasi è importante dire che NowGestioni  offre un servizio di supporto e assistenza gratuita, nel caso in cui vogliate cambiare il vostro amministratore.

Scegli NowGestioni.it per amministrare il tuo condominio. Richiedi un preventivo, senza impegno, per l’amministrazione del tuo condominio.(Clicca qui)

In particolare:

  • seguiamo le pratiche passo dopo passo;
  • siamo disponibili ad inviare le convocazioni;
  • siamo disponibili a raccogliere voti favorevoli sufficienti alla sostituzione;
  • inoltre offriamo, se necessario, anche assistenza legale grazie agli studi legali partner di NowGestioni.

FASE 1

Informarsi con gli altri condomini circa le loro intenzioni ed attivarsi per cercare una valida alternativa all’attuale amministratore. È importante ricordare che secondo quanto riportato nell’art. 1136 secondo comma del codice civile, per la nomina di un’amministratore, sono richieste in assemblea: la maggioranza degli intervenuti e la metà del valore millesimale.

FASE 2

Richiedere all’amministratore, tramite ogni mezzo che ne garantisca il recapito, di convocare un’assemblea straordinaria in cui si richiede la revoca dell’amministratore e la nomina di un nuovo amministratore (la richiesta dovrà partire da almeno due condomini che rappresentino 167 millesimi dell’edificio). Se i condomini promotori della richiesta non ottengono, entro 10 giorni, una risposta dall’amministratore possono provvedere autonomamente scrivendo loro stessi una convocazione con le seguenti indicazioni:

  • data di prima e seconda convocazione dell’assemblea;
  • luogo di svolgimento;
  • ordine del giorno recante la dicitura “revoca amministratore e nomina nuovo amministratore”.

Inoltre in allegato alla convocazione va inserita una copia della raccomandata, con la relativa ricevuta di ritorno, inviata all’amministratore.

La convocazione, così strutturata, deve essere recapitata, tramite raccomandata, a tutti i condòmini 5 giorni prima della data prevista per la prima convocazione.

FASE 3

Se l’amministratore si presenta:

  • si nominano, tra i presenti, un presidente e un segretario;
  • si procede alla discussione dei punti all’ordine del giorno e, dunque, l’assemblea viene chiamata a votare in merito ai preventivi che verranno presentati;
  • si verbalizza, infine, la revoca del mandato all’attuale amministratore e la nomina del nuovo;
  • conclusa l’assemblea, i presenti hanno il dovere di aggiornare tutti i condomini delle deliberazioni assembleari inviando loro il verbale con ogni mezzo che ne garantisca il recapito;
  • copia dello stesso verbale va inviata, sempre con ogni mezzo che ne garantisca il recapito, al nuovo amministratore incaricato, affinché possa prendere contatti con il precedente amministratore per il passaggio di consegne.

Se l’amministratore non si presenta:

  • l’assemblea si riunisce ugualmente;
  • si nominano, tra i presenti, un presidente e un segretario;
  • si procede alla discussione dei punti all’ordine del giorno e, dunque, l’assemblea viene chiamata a votare in merito ai preventivi che verranno presentati;
  • si verbalizza, infine, la revoca del mandato all’attuale amministratore e la nomina del nuovo;
  • conclusa l’assemblea, i presenti hanno il dovere di aggiornare tutti i condomini delle deliberazioni assembleari, inviando loro il verbale con ogni mezzo che ne garantisca il recapito;
  • copia dello stesso verbale va inviata, sempre con ogni mezzo che ne garantisca il recapito, al nuovo amministratore incaricato, affinché possa prendere contatti con il precedente amministratore per il passaggio di consegne.

Hai un problema di natura condominiale?

Allora compila il modulo sottostante, lo staff di NowGestioni esaminerà il tuo caso e ti risponderà, gratuitamente, tramite e-mail:

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Motivo della consulenza *

    Dichiaro d'aver preso visione della privacy policy di questo sito e di acconsentire al trattamento dei miei dati, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 GDPR.